Focus
Contattaci

Dalla persona come singolo al cittadino-risorsa

Storie in mostra

Durante il 1° convegno dedicato alla Scienza Dialogica abbiamo scelto di presentare, sintetizzata in un video, una significativa esemplificazione di Architettura dei Servizi Generativa in modo che fosse testimonianza della possibilità concreta di un territorio di lavorare in rete, ripensando il ruolo del cittadino e dei Servizi.

Si tratta di una narrazione a più voci che evidenzia il cambiamento positivo che si genera per tutti (l'utente ma anche gli operatori dei Servizi e la comunità) nel momento in cui viene offerta ai cittadini in difficoltà socio-economica un’occasione concreta di “rimettersi in gioco” attraverso un’esperienza di cittadinanza attiva a favore di altri.

Il video è stato realizzato all’interno di un progetto tenutosi nel comune di Cassano d’Adda costruito e promosso da: Centro di aiuto alla vita, Amministrazione comunale e settore sociale del comune Città di Cassano d’Adda, Gruppo di Volontariato Vincenziano, Associazione Volontari Cassanesi, Acli Cassano d’Adda e Dialogica cooperativa sociale.