Laboratorio di mediazione
Gestire conflitti per acquisire competenze di cittadinanza
Nel mese di maggio 2018, la dott.ssa Eleonora Braga, ha tenuto a Vestone (Bs) il percorso formativo "La gestione dei conflitti come metodo di acquisizione delle competenze fondamentali per la cittadinanza attiva"
Al percorso, svoltosi in 5 incontri, hanno partecipato docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
A partire dalle necessità espresse dagli insegnanti in relazione alle difficoltà quotidiane di gestione delle controversie e dei conflitti nelle classi, si sono condotti in forma laboratoriale, ragionamenti e sperimentazioni su case study che hanno portato alla definizione di strumenti metodologici ed operativi spendibili nell’immediato dai docenti.
La metodologia di gestione interattiva ha infatti consentito a tutti i partecipanti di contribuire attivamente, sperimentando il metodo proposto sulle effettive criticità incontrate nel quotidiano lavoro in classe.
Gli elementi teorici offerti, in linea con i riferimenti della scienza dialogica e del servizio Polimediazione, riguardano il metodo dialogico della progettazione e la strategia della mediazione dialogica all’interno del sistema di giustizia riparativo. Con il percorso svolto, si è giunti a considerare le ricadute (in termini di efficacia ed efficienza) dell’avvalersi di tali riferimenti teorici ed operativi, sullo sviluppo delle competenze di cittadinanza, così come indicato da mandato ministeriale ai ruoli dell’organizzazione scolastica.
Altri temi affrontati: