Interaction is the key to cohesion
Dal progetto ‘COSaVIDice? 5 appigli per fare comunità’, creato nella ‘Fase 1’, agli esordi della crisi sanitaria, sono nate collaborazioni con professionisti e cittadini che insieme a noi vedono la coesione quale faro verso cui orientare nuove forme di comunità. Mentre si intrecciavano queste reti, ci siamo chiesti come contribuire da impresa alla cosiddetta Fase 3, di ricostruzione della comunità.
E’ nata così l’idea di tradurre nella forma artistica del film di animazione il messaggio scientifico che caratterizza la nostra identità e il nostro impegno quotidiano, sfidando il complesso connubio fra scienza ed arte.
L’obiettivo era quello di rendere maggiormente comprensibile l'invito da rivolgere ai cittadini: la strada da percorrere per ricostruire la nostra comunità è orientata alla coesione. A tal fine serve che l’interazione che ci caratterizza come esseri umani sia guidata da un metodo, potendo così governare l’incertezza.
Abbiamo quindi contattato l’agenzia Pocko Social (direttore artistico Nicola Schwartz) dando vita ad una squadra di lavoro che ha visto da un lato rinomati professionisti dell’arte grafica e musicale e dall’altro noi, esperti di interazioni comunitarie.
L’incontro fra i due mondi si è passo passo trasformato in un unico mondo attraverso un percorso tracciato assieme da entrambi.
Nel periodo della pandemia mondiale, in cui le relazioni fra individui venivano fortemente minate e la parola chiave era “isolamento”, la squadra lavorava sempre più coesa: il direttore artistico a Berlino, l’illustratore Marco Oggian a Coruna, lo studio animazione Awolff studio a Londra, il compositore e musicista Daniele Richiedei a Brescia e lo staff Dialogica in vari luoghi della martoriata Lombardia.
Il prodotto finale di questo processo generativo di coesione è il film INTERACTION IS THE KEY TO COHESION: 1 minuto di animazione di forme grafiche astratte e minimali, in perfetta sincronia con la musica creata ad hoc.
Durante il lancio del film, l'agenzia Pocko Social ha indetto un contest musicale per raccogliere proposte alternative di colonne sonore che fossero rappresentative di coesione, rilanciando allo stesso tempo il messaggio di lavorare insieme per uno stesso obiettivo condiviso: contest-cohesion.
Altri temi affrontati: