Focus
Contattaci

Genitori da PMA eterologa

Come orientarsi rispetto alla scelta di raccontare o non raccontare le origini biologiche? Come stabilire che questo è il “bene” di un figlio? Come regolarsi rispetto al giudizio dei famigliari? E qual è il contributo che offrono gli esperti a quei genitori, o aspiranti tali, che decidono di intraprendere la strada della PMA eterologa?

Ospite di questa Clip di Salute è Francesca Fiorentino, mamma grazie a fecondazione con dono e autrice del testo “Storia di Cristallo di neve… non di cavoli, né cicogne”. A condurre il dialogo è presente la nostra consulente Eleonora Braga, esperta di genitorialità, e verranno affrontate questioni che stanno particolarmente a cuore a genitori e aspiranti tali.

Per approfondire la tematica con la normativa e gli studi citati nel video:

- portale dedicato al network di persone coinvolte nella fecondazione con dono: https://www.dcnetwork.org/

- “Conoscere le proprie origini biologiche nella procreazione medicalmente

assistita eterologa”, documento approvato dal Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) nel 2011  http://bioetica.governo.it/it/pareri/pareri-e-risposte/conoscere-le-proprie-origini-biologiche-nella-procreazione-medicalmente-assistita-eterologa/

- stato di attuazione della legge in materia di Procreazione Medicalmente Assistita https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_3023_allegato.pdf

- Legge 40/2004 https://www.camera.it/parlam/leggi/04040l.htm

- Studio sul benessere dei minori a cui sono state o meno comunicate le proprie origini https://academic.oup.com/humrep/article/32/5/969/3071421