Lunedì 1 e Martedì 2 aprile si sono conclusi i percorsi di orientamento realizzati a Prevalle (BS) e Villanuova S/C (BS). Un totale di 15 incontri, di cui 10 sono stati condotti dalla nostra consulente psicologa dott.ssa Ambra Richiedei, supportata dalla tirocinante dott.ssa Daniela Martello, e che hanno visto oltre 50 ragazzi partecipanti.
Come e con chi?
Il progetto è nato dal ‘PON (Fondi Strutturali Europei) Orientamento’ a cui l’Istituto Comprensivo Statale di Prevalle ha deciso di partecipare inviando un progetto che è stato poi colto da noi di Dialogica (in quanto esperti di orientamento) e dall’Istituto Istruzione Superiore Perlasca di Idro e Vobarno (in quanto realtà del territorio). Un progetto in rete per anticipare e incontrare da vicino il ‘mondo delle scuole superiori’.
Qual è stato il focus?
- sviluppare le competenze per compiere una scelta responsabile rispetto al proprio percorso formativo;
- sviluppare modalità di interazione generative di coesione sociale.
Nell’incontro finale i ragazzi hanno presentato a docenti e genitori alcuni degli strumenti utilizzati in modo da mettere in circolo conoscenze e competenze che son state protagoniste di questi laboratori.
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it