Il 28 maggio 2019 a Bologna avrà luogo il primo gioco collaborativo che vedrà partecipare i rappresentanti di imprese pubbliche e private fra loro differenti ma con uno stesso obiettivo: ampliare le possibilità di includere lavoratori disabili in azienda.
Il gioco si alternerà tra la fortuna (il lancio dei dadi di ogni partecipante) e la competenza (il bagaglio del diversity manager e degli esperti a disposizione), facendo tesoro di esperienze di inclusione di successo e di aspetti critici da districare.
La dott.ssa Silvia De Aloe, consulente di Dialogica, sarà parte della squadra di facilitatori a disposizione dei Disability Manager che dovranno trovare soluzioni concrete e sostenibili per ogni tappa che si troveranno ad affrontare.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione qui.
Per ulteriori informazioni sul programma, sugli enti presenti, i patrocinatori e gli sponsor si veda il sito di Fondazione ASPHI Onlus.
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it