Menzione speciale nella categoria "Formazione per la Responsabilità sociale" al concorso promosso dalla Casa Editrice ESTE e dalla rivista Persone&Conoscenze: questo è stato il riconoscimento del progetto in partnership tra Dialogica e Fondazione Asphi Onlus, in collaborazione con il Comune di Bologna.
Si è costruito un modello, definito "Cohesion team", il cui cuore è stato il mettere ogni lavoratore in condizione di portare un contributo essenziale per procedere tutti in efficienza ed efficacia verso gli obiettivi aziendali attraverso la coesione sociale.
Un innovativo modo di procedere che ha portato il Comune di Bologna a candidare questa esperienza al Premio Basile 2018 ed ha qui ottenuto un ambito riconoscimento tra i migliori progetti delle Pubbliche Amministrazioni.
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it