Dal film di animazione 'Interaction is the key to cohesion" (rappresentante l'identità di Dialogica) è nato un contest promosso dall'agenzia Pocko Social per costruire nuove colonne sonore che si adattino all'animazione e siano allo stesso tempo rappresentative di coesione.
Il contest si configura come occasione ulteriore per allenare la comunità a fare squadra, chiedendo a professionisti singoli di adoperare le proprie competenze verso un unico obiettivo condiviso, quello di generare coesione.
A dare il là alla call sono stati i produttori Poplar e KLINT (conosciuto per aver lavorato a colonne sonore di film celebri quali 'Snatch' di Guy Ritchie o "Il diavolo veste Prada" di David Frankel).
Per vedere le loro opere e poter partecipare al contest, tutte le informazioni si trovano alla pagina di Pocko Social: https://www.pocko.social/interaction-is-the-key.
Ringraziamo ancora Nicola Schwartz, direttore artistico, e tutto il team per la sorprendente e proficua collaborazione.
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it