Tra gli operatori dei Servizi alla persona abbiamo raccolto diverse risposte al nostro progetto ‘5 appigli per fare comunità'. 5 video per innescare ragionamenti e condividere proposte operative per cittadini e servizi.
Le dott.sse Licia Tassinari, dirigente Area Sviluppo di Comunità, e Silvia Piva, assistente sociale referente settore Politiche Giovanili, del comune di San Donato Milanese (MI).
La dott.ssa Alessandra Moretti, responsabile del settore Servizi alla Persona del comune di Cassano d'Adda (MI).
La dott.ssa Lorena Trabattoni, responsabile di settore dei Servizi alla persona del Comune di Melzo (MI).
La dott.ssa Silvia Pozzoni, assistente sociale del Comune di Montano Lucino (CO).
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it
I dati forniti da chi ci contatta mediante l’apposita sezione del sito saranno utilizzati al solo scopo di rispondere alle richieste formulate; nel caso non debbano proseguire i contatti o non si debba instaurare una collaborazione o un rapporto contrattuale, essi saranno cancellati o pseudonimizzati. I diritti riconosciuti all’interessato dal regolamento generale per la protezione dei dati 2016/679 sono: accesso ai dati e loro rettifica, portabilità e cancellazione; opposizione al trattamento e sua limitazione; revoca del consenso e presentazione di un reclamo all’autorità giudiziaria. Per l’esercizio dei diritti può rivolgersi al responsabile della protezione dei dati, designato nella persona della dottoressa Eleonora Braga, reperibile al numero di telefono 02.89696553 e all’indirizzo di posta elettronica e.braga@dialogica-lab.eu e Pec dialogica-lab@legalmail.it